Piazza Italia - Quingentole

ARTISTI DI STRADA E VIDEOMAPPING

Quest’anno il focus del Video Mapping sarà rivolto agli abitanti del territorio.  E poi “Spavaldi”, con inedite performance da paura. La compagnia dei Focolieri con la nuova produzione. Actuar teatro con il loro coinvolgente “Gioco dell’Oca”

IL PROGRAMMA

VENERDì  25-07-25

Ore 20:30 LA MAIONESE VIEN DA ME – Spavaldi 

Ore 21:30 MARCO ASSAGGIA E IL SUO COOKING – Marco Assaggia

a seguire  DJ SET con Dotti DJ Andrea Rossi

SABATO 26-07-25

Ore 20:30 PORTICI SONORI – Spavaldi

Ore 21:30 Elogio al Fuoco – La Compagnia dei Focolieri

DOMENICA 27-07-25

Ore 20.30  Il Gioco dell’Oca  – Officina Teatrale A_ctuar

Ore 21.30  FUOCHI ARTIFICIALI ECOLOGICI   – Spavaldi

Cucine aperte dalle 19.30 a cura delle associazioni AVIS e Amatori Calcio

I PROTAGONISTI

MARCO CORRADI

in arte Marco Assaggia, cresce circondato dalla tradizione culinaria della sua casa, perdendosi fra le tavole imbandite della nonna e il libro di ricette scritto da sua madre, stimolato dai sapori freschi e sani dei prodotti dei contadini delle sue campagne. Non si allontanerà mai dalla cucina, suo centro di gravità, che lo porterà a lavorare come Chef nelle cucine stellate di molte città internazionali.

I canoni e gli abiti della vita di Chef però non si accordano alla personalità di Marco, che decide di tornare nella sua terra natale per ritrovare la passione che oggi brilla nei suoi occhi.

LA COMPAGNIA DEI FOCOLIERI

Gruppo di acrobati che realizzano spettacoli di fuoco in diversi contesti: feste medievali e celtiche, festival di artisti di strada, feste fantasy, notti bianche e feste private

SPAVALDI

“Il nostro unico sforzo costante è organizzare feste, aspettando la morte”.

Ceciuclide III sec. d.C.

OFFICINA TEATRALE A_CTUAR

L’associazione cura progetti teatrali e artistici tematici per festival, musei, istituzioni e istituti scolastici e realizza iniziative itineranti e site-specific per la riqualificazione delle periferie geografiche e sociali, portando l’arte dove non ci si aspetta di trovarla. Si occupa di inclusione, bullismo, di promozione del protagonismo giovanile e di dialogo intergenerazionale con progetti su tutto il territorio nazionale. 

Progetto realizzato con il contributo di